I wimmelbuch sono silent book – libri senza parole – spesso di grandi dimensioni e densamente popolati di particolari tra cui perdersi ed entro cui cercare personaggi e annodare storie.
Giovanni Colaneri. Nato nel 1991 a Isernia, si diploma in Grafica d’Arte all’Accademia di Belle Arti di Firenze e successivamente in Illustrazione all’ISIA di Urbino.
Che cos’è una sindrome?, il suo albo d’esordio, nasce come tesi per il suo Master in illustrazione all’ISIA con la supervisione di Silvana Sola, e viene poi proposto a uovonero che lo pubblica nel 2020.
La qualità e la particolarità dell’albo è immediatamente riconosciuta, tanto che viene selezionato nello stesso 2020 per il catalogo The White Ravens nella lista Internationale Jugendbibliothek e, nello stesso anno, vince il Premio Marchio Microeditoria di Qualità. Nel 2022 Colaneri si aggiudica il Premio Soligatto come miglior albo illustrato con La serra (Carthusia edizioni) e il primo premio del concorso “Bambini, ragazzi, periferie: le comunità Arci si raccontano”, progetto che si concluderà nel 2023 con la pubblicazione di un volume sponsorizzato dal CEET.
Nel 2016 e nel 2023 le sue illustrazioni vengono selezionate per la Mostra Illustratori della Bologna Children’s Book Fair.
Attualmente Giovanni Colaneri vive a Napoli e lavora come illustratore per riviste e per case editrici italiane e internazionali.
Rilegatura cartonato
Pagine 36
Dimensioni 21 x 30 cm
Anno 2023