Bruno Munari (1907-1998) è stato uno dei più originali protagonisti dell’arte, della grafica e del design italiani del Novecento. Eclettico artista e designer, sin dagli esordi negli anni ’30 con il Secondo Futurismo ha sempre dedicato la propria attività creativa alla sperimentazione, declinandola in ogni sua forma e spaziando tra pittura, scultura, design, fotografia e didattica. Nel suo lavoro, inoltre, Munari ha dedicato particolare attenzione al mondo dei bambini: senza mai scindere la dimensione del contenuto da quelle della forma e del materiale, ha progettato libri, libri-oggetti e giochi-per-pensare allo stesso tempo.
- Non puoi aggiungere questa quantità di "Poster Gallo. Enzo Mari. Dal ciclo Il gioco delle favole" al carrello perché le scorte di magazzino non sono sufficienti (disponibili 0).
Poster Le forchette di Bruno Munari
18,00€
Le forchette di Bruno Munari
Poster
“Questo delle forchette è un gioco, una specie di ginnastica mentale, come quello che faccio con i bambini”. Con guizzi intelligenti e inattesi, Bruno Munari sapeva scovare l’inconsueto nell’ordinario. Così un oggetto di uso comune come la forchetta può diventare una mano. Anzi, tante mani. Il poster con i disegni delle celebri forchette (“eseguiti uno alla volta e sempre con la mano destra”) ispirato alla classica edizione del libro, edito per la prima volta da Muggiani del 1959.
Dimensioni 50 x 77,5 cm
Esaurito
Peso | 0,2 kg |
---|
SPEDIZIONE
RUACONFETTORA.COM accetta esclusivamente ordini con consegna in Italia e spedisce tramite corriere espresso. Le spese di spedizione comprendono gli oneri di gestione, d’imballaggio e le spese postali. Le spese di spedizione sono di € 6,90 ma si annullano per gli ordini sopra i 120€ . Il ritiro in negozio è gratuito.
RESI
Se per qualsiasi motivo l'Acquirente non fosse soddisfatto del proprio acquisto, gli articoli possono essere restituiti entro e non oltre i 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione della merce.